RIFERIMENTI STORICI SULLA SCUOLA
Nell’immediato dopo guerra, presso la casa del signor Zorzi in Marcellise, nasce un asilo gestito dalle suore Orsoline denominato “Sacro Cuore”.
Verso il 1950 l’asilo si trasferisce in un nuovo edificio, costruito dai parrocchiani e in parte adibito anche a teatro. È gestito inizialmente dalle stesse suore e dagli anni ’60 dal Parroco Don Arnaldo Maria Gasparini.
Nel 1978 viene stipulata la prima convenzione con l’Amministrazione Comunale di San Martino Buon Albergo che apre la scuola a tutti i bambini residenti nel Comune.
Nel giugno del 1983 viene costituita l’Associazione per la gestione della Scuola Materna “Sacro Cuore”.
L’Associazione è retta da uno statuto proprio, i suoi organi sono: l’Assemblea (formata dai genitori dei bambini iscritti alla scuola materna, dai membri del Comitato di Gestione e da un rappresentante del personale inserviente), il Comitato di Gestione, il Presidente e il Segretario.
Nel 1986 viene modificato lo Statuto dell’Associazione; il presidente non è più il Parroco ma viene eletto ora dal Comitato di Gestione, nel suo ambito, per accentuare l’importanza della presenza dei genitori nella gestione.
La scuola serve la frazione di Marcellise (circa 1.000 abitanti a quasi 6 Km dal capoluogo) e completa agevolmente ogni anno le sue tre sezioni.
L’Amministrazione comunale, riconoscendo l’importanza dell’opera svolta dalla nostra scuola, ha sempre rinnovato le convenzioni (e relativo contributo) a partire dal 1992.
I genitori e la comunità hanno sempre partecipato alla vita della scuola, rappresentando quest’ultima un punto di riferimento culturale e storico per una località che fino agli anni ’20 era sede Municipale.
Dal 1996 la sede della scuola materna si è trasferita nell’ex edificio delle scuole elementari, di proprietà del Comune, dove attualmente risiede.